tel 329. 914.54.82 Annalisa - tel 329. 914.56.14 Giulia

Gli ambienti di gioco e spazi

INGRESSO

È la zona di accoglienza dove gli accompagnatori possono cambiare le scarpe al bambino e riporre i suoi oggetti personali nell’armadietto. In questa zona avviene il distacco e il ricongiungimento con il genitore o chi accompagna il piccolo. Qui si trova anche la bacheca con comunicazioni e programmazioni delle attività.

ingresso asilo nido

STANZA LATTANTI

In questa stanza si trovano giochi e complementi per i bambini più piccoli, c’è una parete attrezzata con uno specchio per imparare a riconoscere la propria immagine e giocare con il corpo, un sostegno per i primi passi, un tappeto morbido con cuscini e peluche dove sentirsi coccolati. 

Una piscina morbida con palline colorate per giocare e sperimentare il movimento.

Il cestino dei tesori,  i giochi tattili e sonori, il gioco euristico, i barattoli e le bottiglie per scoprire suoni e movimenti nuovi e per sviluppare il senso della scoperta e della curiosità.

stanza piccoli asilo nido

 

STANZA DIVEZZI

In questa stanza c’è un angolo morbido dove i bambini possono sedersi a giocare e leggere i libri, una libreria e dei cassetti contenenti giochi ad incastro, puzzle, strumenti musicali, costruzioni….

stanza grandi asilo nido

SALA PSICOMOTRICITÀ E GIOCO SIMBOLICO

In questo spazio si trovano il carrello psicomotorio, un tappetone e i cuscini morbidi per fare i percorsi e sviluppare l’equilibrio e l’autonomia motoria. 

Lo spazio cucina a misura di bambino attrezzato con piatti, posate e alimenti dove imitare situazioni di vita famigliare

La scatola dei travestimenti per diventare la mamma, il papà, una principessa o un supereroe….

sala psicomotricità

SALA PRANZO E ATTIVITÀ DI MANIPOLAZIONE

Questa stanza è attrezzata con i tavoli seggioloni e sedie per la routine della “pappa” e per tutte le attività di manipolazione: travasi, disegni con tempera, gessetti, pennarelli, colori a dita, lavoretti e pasta di sale ….Per creare tante cose e lasciare un segno.

BAGNO

Fasciatolo, water, vasini, lavandini, lavatoi, appendini per gli asciugamani e mobile per le sacchette… per i momenti di routine dedicati al “cambio”; in un’atmosfera affettiva e serena, si intrecciano cura fisica e prime autonomie.